Politica

Elezioni Politiche 2018: alla fine vince (e regna) l’incertezza

Elezioni Politiche 2018, l’incertezza è la vera vincitrice. Le conseguenze del Rosatellum 2.0 in base alle prime proiezioni

Le Elezioni Politiche 2018 si sono appena concluse e, come ampiamente preannunciato, a vincere è stata senza dubbio l’incertezza. Come detto in un precedente approfondimento, il Rosatellum 2.0 ha avuto il merito di non premiare nessuno a causa dei meccanismi elettorali che rendono impossibile la formazione di maggioranze. Pur trattandosi di dati non definitivi – che comunque non risolverebbero il problema in questione – si può dire chiaramente che il paradosso fuoruscito dalle Elezioni Politiche 2018 prevede una serie di soluzioni non del tutto praticabili. In primo luogo, stando a quanto portato alla luce dagli istituti statistici, ciò che appare evidente è che un Governo senza la presenza del M5S non potrebbe esistere. Questo dato, che complica e non poco la situazione, deve essere inoltre confrontato con le percentuali prese dai singoli gruppi da spendere in sede di trattativa politica. Infatti, qualora i numeri di FI e Lega fossero confermati, si andrebbe incontro ad uno stallo causato dalla minore forza di trattativa delle componenti. A ciò, inoltre, va aggiunta anche la volontà del Presidente della Repubblica di assegnare il mandato presidenziale. Dato l’impasse ci sarebbero solamente due possibili soluzioni che non solo escluderebbero le fatidiche – e tante cercate – larghe intese, almeno per come ce le si immagina (Pd e FI insieme) ma spalancherebbero scenari totalmente diversi fra loro. Difatti, se da un lato la coalizione di centro-destra potrebbe chiedere l’incarico – in quanto vincitore, seppur mutilato, delle Elezioni 2018 – dall’altro potrebbe fare lo stesso il movimento guidato da Luigi Di Maio. Gli scenari condurrebbero a due reali conseguenze con il centro-destra a cercare di imporre un nome gradito a uno dei due gruppi maggiori, con FI e Tajani in vantaggio rispetto a Salvini, e Di Maio a cercare disperatamente un appoggio – seppur per un Governo di scopo – da gruppi tendenzialmente in antitesi. L’ultima soluzione potrebbe essere addolcita solamente con una convergenza tra Pd, o almeno parte di esso (Emiliano?), e LeU, o quel che ne rimane, ma il tutto sarà verificabile solamente a dati certi.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

10 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

30 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

44 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

54 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

58 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago