Enrico Nigiotti dopo Sanremo presenta il suo nuovo album dal titolo “Cenerentola e altre storie” contenente l’inedito Nonno Hollywood brano con cui ha partecipato alla 69esima edizione del Festival di Sanremo classificandosi decimo
Enrico Nigiotti reduce da una buonissima partecipazione al Festival di Sanremo 2019 che gli ha fatto guadagnare un dignitoso e forse poco giusto decimo posto. Ha ora pubblicato una special version del suo ultimo album “Cenerentola e altre storie”. Si tratta di una riedizione, dal momento che il disco contiene due tracce in più rispetto alla precedente edizione: il singolo sanremese Nonno Hollywood e l’inedito La ragazza che raccoglieva il vento.
Disponibile da venerdì 15 febbraio in streaming e download digitale, il nuovo prodotto discografico targato Enrico Nigiotti aggiunge un accento ancora più delicato con il poetico e toccante brano dedicato alla poetessa e scrittrice Alda Merini e delinea un sentiero artistico avviato gradualmente nel tempo e che oggi lo ha reso un autore e un interprete di spessore.
Enrico Nigiotti e Nonno Hollywood
Nonno Hollywood è tra i singoli sanremesi che sta riscuotendo considerevoli consensi e sta facendo girare i numeri velocemente. A pochissima distanza dal termine di Sanremo 2019 il brano vanta oltre 1 milione di views su YouTube e circa 1 milione e mezzo di ascolti su Spotify. Cifre notevoli per l’artista che si è imposto passo, passo, ma con decisione sul panorama nazionale musicale dopo la partecipazione come concorrente ad X Factor 2017.
Enrico Nigiotti in Nonno Hollywood racconta una inedita Livorno confezionata entro una toscanità d’altri tempi. Attraverso il ricordo di una figura famigliare per lui importantissima regala immagini semplici di quotidianità e di gesti comuni. Il nonno e la narrazione delle sue abitudini da veicolo emozionale, diventano poi pretesto per denunciare le differenze tra l’attuale generazione e quella dell’infanzia di Nigiotti.
“Centri commerciali al posto del cortile” è una delle frasi semanticamente più piene ed ioniche di un testo semplice, ma di impatto. Un brano dall’altissimo valore emotivo, tale da essersi aggiudicato anche il prestigioso Premio Lunezia 2019, volto alla valorizzazione artistica e culturale della canzone italiana.
I prossimi impegni di Enrico Nigiotti lo vedono girare i principali teatri italiani con il suo album “Cenerentola e altre storie“. Si parte il 3 aprile con la data zero al Pala Riviera di San Benedetto del Tronto, per poi fare tappa a Bologna, Firenze, Torino, Lecce, Napoli, Venezia e Genova. Le vendite per i biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e sulle altre piattaforme digitali autorizzate.
Ecco le date del “Cenerentola tour” nei teatri
- 3 aprile San Benedetto del Tronto, Pala Riviera (data zero)
- 4 aprile Bologna, Teatro Duse
- 9 aprile Firenze, Teatro Puccini
- 10 aprile Torino, Teatro della Concordia
- 14 aprile Lecce, Teatro Politeama Greco
- 15 aprile Napoli, Teatro Acacia
- 17 aprile Mestre (Venezia), Teatro Toniolo
- 23 aprile Genova, Teatro Politeama Genovese