Politica

Biden nomina il genetista Eric Lander come consulente scientifico

Il gentista Eric Lander scelto come consulente scientifico di Joe Biden e capo dell’Ufficio per la Scienza e la Tecnologia (OSTP) presso la Casa Bianca

Nuove nomine alla Casa Bianca in vista dell’insediamento di Joe Biden a 46° Presidente degli Stati Uniti il prossimo 20 gennaio. Eric Lander, esperto di politiche di ricerca, è stato scelto come consulente scientifico e capo dell’Ufficio per la Scienza e la Tecnologia (OSTP).

Advertising
Advertising

Il genetista 63enne è presidente e direttore fondatore del Broad Institute, gestito congiuntamente dall’Università di Harvard e dal Massachusetts Institute of Technology. Partito come matematico e diventato in seguito biologo molecolare, Lander è stato anche co-presidente del President’s Council of Advisors on Science and Technology (PCAST) per 8 anni sotto l’ex presidente Barack Obama, dove ha lavorato a stretto contatto con il consigliere scientifico di Obama, John Holdren, e ha interagito con lo stesso Biden. È stato proprio Holdren a sottolineare quanto la scelta di Eric Lander sia stata lodevole, considerata la sua vastità di conoscenze in molteplici discipline e la sua bravura nel saper offrire delucidazioni su complesse questioni scientifiche.

In occasione della sua nomina, Biden ha scritto all’esperto una lettera che delinea le istruzioni per il suo nuovo ruolo e che riprende quella inviata nel 1944 dall’ex presidente Franklin Roosevelt a Vannevar Bush. Biden chiede a Lander e al suo team di rispondere a cinque domande sul futuro della scienza e della tecnologia ed essere di supporto nel consigliare alla sua amministrazione sul modo in cui gestire le minacce alla salute pubblica portate dalla crisi pandemica, mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici, mantenere la posizione del Paese come leader mondiale nel campo dell’innovazione, usare la scienza per ridurre le disuguaglianze sociali e rafforzare l’impresa di ricerca statunitense. Altrettanto importante, tuttavia, è la direttiva di Biden secondo cui Lander dovrà svolgere il compito “lavorando in modo trasparente con la leadership scientifica della società americana e coinvolgendo il pubblico americano in generale“.

Roberta Capo

Con una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d'Impresa conseguita presso l'Università degli studi di Salerno, ha iniziato a collaborare con le testate online Zon.it e Zerottonove.it per avvicinarsi al mondo del giornalismo e coniugare due grandi passioni: la scrittura e l'inchiesta. Giornalista Pubblicista dal 2019.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago