Il riservato e geniale Maurits Cornelis Escher approderà a Trieste, presso il Salone degli Incanti, con la sua mostra “I Giorni della Creazione”.
L’esposizione, visitabile dal 18 dicembre al 7 giugno, permetterà di ammirare ben 200 opere, composte da progetti paradossali, con precisione matematica, tra scorci e colonnati.
A cura di Federico Giudiceandrea, questa mostra esporrà per la prima volta al pubblico 6 xilografie che raccontano della creazione del mondo. Molte le sue opere più famose.
Oltre ad Autoritratto, Mano con sfera riflettente, Metamorfosi II, Relatività anche il Tempio di Segesta, che testimonia l’amore di Escher per l’Italia.
Ha infatti visitato, per la prima volta nel 1922, molti paesi del Nord e del Sud, tra cui il paesino di Pentedatilo, a Genova, e la Calabria, dove è tornato diverse volte.
Una curiosità: Escher concesse alla band dei Pink Floid di utilizzare una sua litografia per la copertina di On the run.
In concomitanza con questo appuntamento, a partire dal 16 dicembre, Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema, presenteranno un docu-film dal titolo Escher-Viaggio nell’infinito, che racconta la vita dell’artista olandese.
Coloro che volessero partecipare a entabmi gli eventi, sono messe a disposizione delle agevolazioni sociali sui prezzi.
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…
Un accordo di comodato d’uso gratuito tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea e della…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il Comune di Pellezzano, nello stringersi al dolore dei congiunti di Sua Ecc.za Mons. Gerardo…
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…