Espresso: 9 volte su 10 potrebbe essere di cattiva qualità. Ecco perchè

Come mai nella patria del caffè è molto probabile che la qualità di un espresso al bar sia pessima? In Italia si bevono ancora tazzine eccellenti?

In industria il caffè appartiene a quella tipologia di alimento che lamenta un alto rischio di pessima qualità, riutilizzo di scarti di produzione e, cosa più grave, di sfruttamento di manodopera e danneggiamento all’ambiente. Questo ha ovviamente ripercussioni sia sulla salute del pianeta che sul cliente al bancone. Per troncare un brutto espresso sul nascere e per garantire pratiche consapevoli, vengono selezionate le piante, i produttori, e si investe sulla formazione di chi, il caffè, ve lo serve al bancone ogni giorno.

Advertising
Advertising

Illy, colosso del settore, ha istituito nel 1999, l’Università del Caffè, con 28 sedi, da Trieste a Tel Aviv. Si tratta di un centro di eccellenza aperto agli imprenditori del caffè, ai professionisti dell’ospitalità e a tutti gli appassionati. Qui il caffè è una scienza, e viene trattato in maniera scientifica, infatti spiegano: “La quantità da mettere è di 7 grammi e la pressione da esercitare è di 20kg. La macchina, invece, deve stare a 9 atmosfere. Il volume standard è di 20-25 ml per tazzina e spieghiamo che ogni regione ha le sue tradizioni tra espressi lunghi o corti, ma per avere una crema perfetta quella è la quantità.” Da queste parole sia evince come sia facile poter incorrere in un errore compromettendo la qualità del prodotto.

Il dramma per gli amanti del caffè è quando si è lontani dal proprio bar di fiducia, e questo in qualsiasi città d’Italia. A Napoli sarà troppo stretto, a Milano troppo lungo, e, in generale, sarà una brodaglia rancida e bruciata vomitata in una tazzina “ustiona-labbra”. La miscela, la macchina sporca, il barista incapace, la tostatura, la pressione, la macina stretta, la macina larga, l’umidità del chicco, la confezione sottovuoto forata, la poca quantità, la troppa quantità, il braccio sporco, il calcare. Che voi siate di Napoli o di Bassano del Grappa, la mattina, quando entrate al bar e ordinate un espresso, iniziate a pregare.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago