Succede. Anche i “migliori” sbagliano. Non sempre le strategie comunicative pagano, e alla lunga potrebbero risultare veri e propri boomerang. Oggi, 11 Gennaio, ricorre il ventesimo anniversario della morte di Fabrizio De André e fra chi ricorda il cantautore italiano sui social network c’è, nemmeno a dirlo, Matteo Salvini.
Il politico ha condiviso una frase della canzone “Il Pescatore“, allegando ad essa un saluto festoso nel ricordo del cantautore.
I commenti, però, non sono per nulla accoglienti. Infatti, nel ricordare l’anniversario di Fabrizio De Andrè, c’è chi risponde a tono, rammentando il vero significato del brano: un messaggio di accoglienza, apertura e tolleranza.
“Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno/Non si guardò neppure intorno/Ma versò il vino spezzò il pane/Per chi diceva ho sete ho fame.“, ricorda qualcuno citando le parole successive de “Il Pescatore”.
“E se alla spiaggia arrivasse un clandestino?“, “Tra l’altro l’assassino arriva a una spiaggia.” sono solo alcuni commenti denigratori. Altri ancora utilizzano altri testi di De André per rispondere, come Il Testamento Di Tito: “Io nel vedere quest’uomo che muore, madre, io provo dolore. Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l’amore.”
Insomma, la strategia social del ministro tuttofare, oggi, non ha minimamente pagato.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…