“Figli di Nessuno” è il nuovo album di Fabrizio Moro: la recensione

“Figli di Nessuno” è il nuovo album di Fabrizio Moro. Il passato stende le basi per i presupposti futuri: è questa la verità raccolta in un contenitore bollente di 11 tracce. Suoni acustici si mescolano ad altri più ricercati, restituendo un disco da 44enne maturo e ancora ingenuamente innamorato della musica

“Figli di Nessuno è il decimo album in studio di Fabrizio Moro che arriva dopo due anni da “Pace” e a un anno dalla vittoria al Festival di Sanremo con il brano Non mi avete fatto niente, in duetto con Ermal Meta. L’uscita del disco è stata anticipata dal singolo Ho bisogno di credere, un brano delicato sul senso più profondo della fede in cui canta:

Advertising
Advertising

Per descrivere la fede non servono parole / la fede è un conduttore fra un dubbio e questo immenso.

A proposito di dubbi e di certezze, un punto ben solido nella vita di Fabrizio Moro è senza dubbio rappresentato dal figlio più piccolo di sei anni, al quale ha dedicato Filo d’erba. A questo proposito in un’intervista rilasciata ad Aleteia il cantante ha confessato: “In lui rivedo me da bambino” e ha aggiunto: “Ho paura di non riuscire ad aiutarlo ad avere una corazza per difendersi dal mondo. Io fin da ora sto cercando di responsabilizzarlo, di fare in modo che sappia cavarsela da solo».

In “Figli di Nessuno a rincorrersi non sono soltanto tematiche come quella della spiritualità o del rapporto padre-figlio, ma esistono e respirano anche sensazioni di rabbia e di rancore nei confronti di un passato carico di ombre, fatto di scelte sbagliate e degli occhi di chi giudica, puntati addosso come macigni.

Figli di Nessuno” è un disco da non perdere che offre l’opportunità di conoscere un Fabrizio inedito, credente e miscredente, padre e figlio, cantautore di successo e vittima di insuccessi. È un album ricco di volute contraddizioni in cui l’ascolto si presta ad essere una chance catartica per rifuggire da inutili rimpianti o da mancati compromessi, è un racconto a squarciagola che alterna a picchi di ruvido sfogo vomitato contro il mondo, momenti liberatori, di assoluta pace e di auto-svelamento.

Advertising
Advertising

Ecco la TRACKLIST

01. Figli di nessuno
02. Filo d’erba
03. Quasi
04. Ho bisogno di credere
05. Arresto cardiaco
06. Come te
07. Non mi sta bene niente
08. Me’ nnamoravo de te
09. Per me
10. #A
11. Quando ti stringo forte

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

22 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 17 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Angri, ucciso 35enne: eseguiti due fermi per l’omicidio

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

1 ora ago

Let’s Cyber Game: il contest contro il cyberbullismo

Nell’era digitale, il cyberbullismo è diventata una priorità imprescindibile. “Let’s Cyber Game!”, il contest nazionale…

2 ore ago

Incidente sull’A3 in direzione Salerno, due feriti

Code e disagi per gli automobilisti diretti a Salerno. Un incidente verificatosi stamattina lungo l'autostrada…

2 ore ago

Salerno, incidente in tangenziale: due auto e un furgone coinvolti

Il traffico è ancora in tilt. Le strade a Salerno sono paralizzate da questa mattina.…

2 ore ago