Prima Pagina

Fiorentina-Roma 1-1: Florenzi salva i giallorossi all’85

Allo Stadio Artemio Franchi, Fiorentina-Roma giocano per il secondo anticipo dell’11° turno; al rigore di Veretout, risponde Florenzi

Sotto gli occhi del grande doppio ex, Gabriel Omar Batistuta, Fiorentina-Roma si danno battaglia all’Artemio Franchi per l’undicesimo turno di campionato. Il match termina sull’1-1, grazie al rigore di Veretout al 32′ e il pareggio di Florenzi a 5′ dalla fine.

Advertising
Advertising

La partita

Eusebio Di Francesco sorprende e schiera in campo Niccolò Zaniolo sulla trequarti, con Pellegrini nel ruolo di De Rossi, out per problemi al ginocchio. Dall’altra parte, Pioli sceglie Mirallas nel tridente con Chiesa e Simeone.

Il match parte con ritmi alti e la prima occasione è per la Roma: Florenzi pennella un cross bellissimo per la testa di Fazio che in area di rigore manda a lato. La risposta Viola è affidata a Gio Simeone che prova il tiro piazzato a sorprendere Olsen ma la sfera termina larga. Poi è Dzeko ad avere un’occasione colossale su un fantastico invito di Pellegrini ma il bosniaco calcia alto davanti a Lafont.

Al 32′ arriva l’episodio chiave: Under commette una sciocchezza enorme “servendo” all’indietro Simeone che davanti a Olsen, lo supera e cade in areaBanti non ha dubbi e concede il penalty, tra le proteste giallorosse che chiedevano l’ammonizione per il bomber argentino. Dal dischetto, Veretout è perfetto e batte il portiere svedese per l’1-0.

Advertising
Advertising

La Roma reagisce subito e Pellegrini centra il palo direttamente da calcio di punizione (deviato da Milenkovic). Ma il pari non arriva e il tempo si chiude con la Fiorentina avanti.

Secondo tempo

La ripresa vede la Roma provare a cercare il pareggio e ci prova il baby Zaniolo, che impegna severamente Lafont, che salva il risultato con un bell’intervento. L’occasione più grande però capita alla Fiorentina: Chiesa triangola con Benassi e, davanti a Olsen, serve Simeone che si addormenta e non segna il più facile dei gol.

Di Francesco inserisce Kluivert, Cristante e Schick ma la Roma non trova il guizzo giusto per bucare Lafont. Rischia di farlo Pezzella nella propria porta, nel tentativo di anticipare sotto-porta Dzeko ma per fortuna dell’argentino la palla termina sul fondo.

Ma dai e dai, la Roma trova il pari al’85’: cross di Kolarov dalla sinistra, Lafont esce così e così, pallone a Florenzi che con il sinistro segna superando un muro viola davanti alla porta.

La Fiorentina è stanca e la Roma trova le ultime energie: al 92′, Dzeko salta tre uomini e calcia costringendo Lafont a smanacciare in angolo. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio di Banti: termina 1-1 una bella partita, il pareggio è giusto. Entrambe le squadre salgono a quota 16 in classifica.

Fiorentina-Roma 1-1: il tabellino

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Gerson, Veretout, Benassi (72′ Dabo); Mirallas (53′ Edmilson), Simeone (77′ Pjaca), Chiesa. – Allenatore: Stefano Pioli.

Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Jesus, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Nzonzi; Ünder (73′ Schick), Zaniolo (67′ Cristante), El Shaarawy (55′ Kluivert); Džeko. – Allenatore: Eusebio Di Francesco.

Marcatori: 34′ rig. Veretout (F), 85′ Florenzi (R)
Ammoniti: Nzonzi, Fazio, Pellegrini (R), Biraghi, Veretout, Vitor Hugo (F)
Espulsi: –

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

24 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

24 ore ago