immagine da pixabay
Nelle ultime ore il governo sta lavorando per la preparazione di un nuovo decreto anti-Coronavirus per il mese di aprile. Appare possibile un potenziamento degli ammortizzatori sociali vista la brusca chiusura di molte attività produttive. Si ipotizzano altresì: ulteriori fondi per sanità e protezione civile e alcuni indennizzi per le imprese con significative perdite di fatturato. Il fisco potrebbe inoltre essere ulteriormente rinviato.
Dal decreto già in vigore si evince che le scadenze slitteranno a fine maggio, ma siccome si tratta solo di un rinvio si presume che le imposte non versate rientrino in cassa entro l’anno. Vista l’anomala situazione economica l’opzione abbracciata dall’esecutivo è quella di proseguire con un approccio graduale e dunque prevedere un ulteriore rinvio delle scadenze, di un altro mese. Il rischio che si profila è quello di arrivare a ridosso di altre date di scadenza come quella relativa alla prima rata dell’Imu e all’autoliquidazione.
L’unica nota di positività nell’economia italiana al momento è che il mancato gettito di marzo si è rivelato molto inferiore a quanto stimato. In ogni caso il Ministero dell’Economia e delle Finanze lavora per approvare il nuovo decreto prima di Pasqua, al fine di evitare ulteriori difficoltà a famiglie e imprese.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…