Fred Bongusto, morto il cantautore di “Una rotonda sul mare”

Fred Bongusto è scomparso nella notte a Roma. Il cantautore e crooner italiano aveva conquistato il mondo con il brano senza tempo “Una rotonda sul mare”. Malato già da tempo, aveva 84 anni

Fred Bongusto, al secolo Alfredo Antonio Carlo Buongusto, era nato a Campobasso il 6 aprile del 1935. È tra le personalità più forti della musica italiana, si fa conoscere negli anni 60 grazie al complesso di cui faceva parte I 4 Loris. Rompe il ghiaccio con la notorietà con brani come “Notte d’amore“, tra l’altro pezzo contenuto nella colonna sonora del film L’appartamento di Billy Wilder.

Advertising
Advertising

Più tardi arrivano altri indimenticabili brani come “Bella bellissima” e ” Doce doce“. Il successo internazionale arriverà però solo con “Una rotonda sul mare“. Era il 1964 quando al mondo veniva presentato uno dei pezzi italiani che sarebbe diventato tra i più amati di sempre. La canzone tormentone ancora oggi reca con sé la caratteristica di essere riconoscibilissima. Bastano poche note dell’intro per capire che si è a cospetto di un capolavoro di musica e scrittura.

Fred Bongusto mancava dalle scene dall’aprile del 2013 quando aveva fatto un’apparizione per omaggiare Franco Califano. In quell’occasione intonó “Questo nostro grande amore” altro suo grande successo. Altri brani noti sono “Frida“, ” Tre settimane da raccontare” e “Prima c’eri tu” con il quale vince Un disco per l’estate nel 1966. Il cantautore e crooner ha anche apportato un contributo importante alla produzione di colonne sonore, portandolo a collaborare con registi come Dino Risi, Salvatore Samperi e Alberto Lattuada.

Sapevate che 

Advertising
Advertising

La rotonda di Senigallia, un bianco tempietto sospeso tra cielo e mare è l’edificio che ispirò l’omonima canzone di Fred Bongusto. Dal 2009 l’amministrazione comunale della città marchigiana, ha destinato ufficialmente lo stabilimento alla celebrazione di riti civili. Questo gesto unito al ricordo del cantante rendono il luogo uno dei più romantici del nostro paese. Senza dubbio da visitare.

 

 

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

20 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

20 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

20 ore ago