Screenshot da video YT canale ufficiale Matteo Salvini
Ancora una volta, è un anniversario a dettare le leggi del “topic odierno” di Matteo Salvini. La tragedia del Ponte di Genova è ancora viva nella mente degli italiani, anche un anno dopo. E il leader leghista sembra non essersene dimenticato. Al termine della cerimonia di commemorazione delle vittime di ponte Morandi, nel primo anniversario della tragedia, il vicepremier ha pronunciato parole di speranza. E ha annunciato un grande investimento per riassestare Genova e le sue infrastrutture. Sperando che sia sul serio.
“Servono miliardi e miliardi di euro, perché gratis non si fa nulla. Ho raccolto il piano delle Province, ente che non si capisce se è mezzo vuoto o mezzo pieno, che hanno un piano di opere immediatamente cantierabili di 2,5 miliardi per oltre mille fra ponti, viadotti e gallerie che da troppo tempo non hanno manutenzione.” ha dichiarato Matteo Salvini, al termine della commemorazione a Genova per il Ponte Morandi.
“In manovra economica, quei 2,5 miliardi ci devono essere perché, Dio non voglia, ma non possiamo affidarci solo a lui. Servono ingegneri, operai e cemento.” ha poi concluso.
Nel frattempo, agli occhi di tutti è spuntato come la commemorazione sia stata un’opportunità per “ricongiungere” il Governo. Il punto è che sia il leader leghista che Luigi Di Maio si sono praticamente ignorati l’un l’altro, a testimonianza di un Governo praticamente finito, agli sgoccioli. Anche il premier Conte era presente alla commemorazione.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…