Politica

Germania, il calo del PIL è inferiore alle stime previste

In Agosto, in Germania, è salita la fiducia delle imprese. Il calo resta il peggiore dal 1970, ma gli esperti avevano previsto il crollo

Un grande problema, ma almeno a parole si tratta di un rischio completamente calcolato. Il crollo del PIL registrato in Germania è inferiore alle stime fatte per quanto riguarda il secondo trimestre del 2020, ovvero il periodo più grave della pandemia. Il prodotto interno lordo tedesco è calato del 9,7% secondo i dati aggiornati da Destatis, l’istituto di statistica di Berlino. La previsione iniziale degli esperti parlava di una riduzione a doppia cifra (-10,1%). Ma non c’è molto da stare allegri.

Advertising
Advertising

Il calo del PIL, infatti, è il peggiore dal 1970 a questa parte, ben peggiore rispetto alla contrazione registrata durante l’ultima crisi economica nel primo trimestre 2009 (all’epoca si fermò a -4,7%). Su base annua si registra una variazione del -11,3%. D’altra parte, le imprese tedesche hanno registrato un miglioramento nel mese di agosto, alimentando le speranze di una ripresa. L’indice dell’istituto IFO che misura il clima di fiducia è salito a 92,6 da 90,4 rivisto al ribasso di Luglio.
L’economia tedesca è sulla strada della ripresa.” scrive il presidente dell’IFO Clemens Fuest in una nota. Dunque, ad ora, l’allarme sembra quasi essere rientrato.

L’andamento del PIL nel secondo trimestre in Germania non è stato troppo diverso da quella osservata negli altri Paesi europei: in Italia il calo è stato del 12,4%, valore più basso dal secondo trimestre 1995. Ma peggio ancora ha fatto la Francia, con un tonfo del 13,8% tra Aprile e Giugno, a dimostrazione di quanto sia generalizzata la crisi del Coronavirus sulle economie mondiali.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago