Dalle profondità marine Giorgio Andreotta Calò ha portato alla luce “Città di Milano“, il piroscafo che, negli anni ’20, depositava cavi di comunicazione nel Mediterraneo.
La scoperta di questo relitto ha dato vita ad una mostra presso il Pirelli Hangar Bicocca della capitale meneghina.
Essa non si limita soltanto a foto e proiezioni, ma ad un nuovo utilizzo della materia,che si reinventa sempre con il filo conduttore del mare e della navigazione.
L’opera di punta però è sicuramente Volver, una scultura della sua barca veneziana divisa in due con lui che vola sui tetti sospeso da una gru.
I ritrovamenti esposti sono rocce che provengono dalle miniere della Sardegna o dalle lagune di Venezia ed il bronzo di Clessidre e Meduse.
I pali di attracco delle imbarcazioni, erosi dal tempo, sono restaurati e trasformati in arte. Ma la sua ispirazione non si limita al mare.
Molti sono i lavori dedicati alla città, come una stampa stenopeica di 10 metri che chiude l’ingresso al Pirelli come una quinta di teatro, rendendola internamente come una sorta di camera oscura.
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…