Il virus dell’HIV è senza dubbio una della principali cause di morte ogni anno. Si tratta di un virus contratto per via sessuale o trasmesso di madre in figlio che causa l’AIDS. Al momento non esiste una cura definitiva. Per questo motivo, l’ospedale della Santa Sede, il Bambin Gesù di Roma, è in prima linea nella sperimentazione di un nuovo vaccino terapeutico. Nel 2019, infatti, partirà la seconda fase della sperimentazione di questo nuovo farmaco che potrebbe salvare milioni di vite.
In particolare, la prima fase sperimentale, partita nel 2013 e condotta in collaborazione con l’Università Tor Vergata, aveva preso in considerazione un campione di 20 bambini nati infetti per trasmissione verticale. Visti i risultati incoraggianti, a partire dal prossimo anno verrà preso in esame un campione più ampio di 100 bambini. Inoltre, i pazienti coinvolti saranno sparsi su tre continenti: Italia, Sudafrica e Thailandia.
Il vaccino terapeutico ha il compito di “educare” il sistema immunitario a reagire quando viene in contatto con il virus. Si distinguono da quelli profilattici che, invece, vengono somministrati quando il contagio è già avvenuto.
Secondo gli ultimi dati raccolti, sono ancora quasi 2 milioni i pazienti in età pediatrica a cui viene diagnosticata la malattia. Per questo motivo, si celebra oggi la Giornata Mondiale contro l’AIDS. Si tratta di un’iniziativa nata per sensibilizzare tutta la popolazione sui rischi portati dalla malattia e, soprattutto, per informare correttamente sulle modalità di trasmissione del virus e come poter evitare che ciò avvenga.
In questo contesto scende in campo Anlaids, l’associazione che da anni si occupa di informare e sensibilizzare, che quest’anno porta avanti lo slogan “#Ti riguarda“.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…