Attualità

Giornata Mondiale del cane: i 5 benefici della loro compagnia

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del cane, nata nel 2004 negli Stati Uniti la celebrazione si è poi diffusa in tutto il mondo.  In Italia , secondo gli ultimi dati, sono oltre 14 milioni i cani domestici. “Sempre più italiani scelgono di avere un animale domestico e se ne prendono cura come un vero e proprio membro della famiglia”. Sottolineano Pierluigi Consolandi e Marco Laganà fondatori di Dog Heroes, la startup che produce e consegna pappe fresche per cani in abbonamento, personalizzate sulla base del fabbisogno calorico del singolo animale grazie all’aiuto di un team di veterinari.

Advertising
Advertising

E’ in occasione della Giornata Mondiale del cane che la dott.ssa Chiara Bonfà, addestratrice Ente Nazionale Cinofilia Italiana ha stilato l’elenco dei benefici che un cane può portare: 

  • Chi ha un cane, ride di più: secondo uno studio pubblicato da Society & Animals, i proprietari di un cane hanno maggiori possibilità di ridere durante la giornata. Il motivo? Le smorfie e i comportamenti buffi di cui si rendono protagonisti fanno sì che i loro proprietari ridano molto di più, anche di chi possiede un gatto o altri animali da compagnia.
  • I cani fanno bene alla salute: chi ha un cane rischia in misura minore di soffrire di depressione. Non solo: uno studio dell’American Heart Association ha rilevato che le persone con una ipertensione al limite, hanno visto i valori scendere dopo 5 mesi dall’adozione di un cane. Gli over 65 che hanno un animale domestico fanno circa il 30% in meno di visite mediche rispetto a chi non ne ha.
  • I cani aiutano nella socialità: uno studio delle Università di Liverpool e Bristol sostiene che avere un cane migliora la socialità e aiuta a fare nuove amicizie. Stando allo studio, chi ha un cane, infatti, ha più probabilità di incontrare persone e fare nuove conoscenze.
  • I cani sono un motivo per essere più attivi: come è normale che sia, un cane obbliga una persona a muoversi di più, anche solo per la necessità di essere portato fuori qualche volta al giorno. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Psychosocial Nursing and Mental Health Services, le persone anziane che possiedono cani erano più in forma dei coetanei che non ne hanno.
  • I cani migliorano l’autostima: diversi studi hanno dimostrato come l’interazione con un cane aiuti le persone a sviluppare maggiore autostima.  I motivi sono da ritrovare nel rilascio di ossitocina, ormone che favorisce l’affettività e l’empatia, ma anche nella produzione di serotonina, l’ormone del buonumore e nella riduzione del cortisolo, che provoca lo stress.
Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

17 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

17 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

24 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago