immagine da pixabay
La Giornata Mondiale dell’Ambiente che ricorre oggi sembra farci riflettere su quanto ancora le nostre abitudini debbano cambiare. Tutte le diverse specie che abitano il nostro pianeta infatti sono continuamente in pericolo a causa dell’uomo. Quello provocato dall’uomo non danneggia solo l’ecosistema, infatti le sue azioni riducono le risorse genetiche vegetali, animali, microbiche, terrestri e marine che sono il fondamento della ricerca di oggi e delle invenzioni di domani. Significa inoltre intaccare il funzionamento del capitale naturale, che è alla base del buon funzionamento dell’economia umana.
In virtù della Giornata Mondiale dell’Ambiente gli scienziati ci ricordano che il ritmo con cui si stanno estinguendo le specie animali e vegetali a causa dell’intervento umano è da 100 a 1.000 volte superiore a quello registrato in epoca pre-umana. Di tutte le estinzioni, il 75 per cento è stato causato in passato da un eccessivo sfruttamento delle specie ; dalla distruzione degli habitat per infrastrutture o per avere nuovi terreni da coltivare; dall’agricoltura intensiva. Altre cause, più recenti, sono l’inquinamento e l’introduzione di specie aliene invasive.
Secondo il WWF inoltre negli ultimi mesi il nostro Pianeta ha lanciato dei «segnali di allarme» -dalla pandemia alle locuste, dagli incendi in Australia all’acqua alta a Venezia.
In seguito alla storica sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che ha condannato l’Italia…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La transizione energetica non è solo una necessità, ma un'opportunità straordinaria per costruire un futuro…
Quattro cavalieri, detti “Milites”, le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa…