Una giornata per accendere i riflettori e stimolare la riflessione su uno dei temi più delicati dell’iperconnessa società contemporanea: lo Stato italiano ha designato il 7 febbraio come “Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo”.
Un appuntamento fisso per non trascurare l’importanza della salvaguardia dei più giovani e aggiornarsi, anno dopo anno, riguardo le linee guida rispetto a una pratica così sfuggente e in continua evoluzione.
Come ha tenuto a ricordare in occasione del 7 febbraio scorso l’allora ministro dell’Istruzione Azzolina, si tratta di “fenomeni che non accennano a diminuire. Come adulti non possiamo voltarci dall’altra parte. Dobbiamo essere al fianco dei ragazzi, guidarli, non lasciarli soli”.
Ed è proprio il Ministero dell’Istruzione a fungere da coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, e il Centro italiano per la sicurezza in Rete. Istituti che insieme all‘Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, alla Polizia di Stato, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, all’Università di Firenze e l’Università “Sapienza” di Roma, a Save the Children Italia, e a SOS il Telefono Azzurro, rappresentano il cuore della lotta al cyberbullismo in Italia.
L’iniziativa della Giornata contro il bullismo (e il cyberbullismo) è nata nel 2017 per accompagnare la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day): un’iniziativa comunitaria per attraversare i Paesi europei e far confluire uno stesso tipo di approccio funzionale alla faccenda.
Proposte didattiche, laboratori, workshop e percorsi di aggiornamento, per contrastare anno dopo anno, giorno dopo giorno, meccanismi lesivi alla salute fisica e mentale dei più giovani.
Simbolo della giornata contro il cyberbullismo è il Nodo Blu, chiamato a rappresentare la responsabilità condivisa e l’unità di intenti delle istituzioni coinvolte.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…