Gotham 1×17/18 – Analisi e Curiosità

Gotham continua ad appassionare e impressionare i fedeli telespettatori di Italia uno con due nuovi episodi “Cappuccio Rosso” e “Il fabbricante di bambole”. Quale sarà il “case of the week”? Chi è realmente il commissario Loeb?
[ads1]
[dropcap]J[/dropcap]im Gordon (Ben Mckenzie) e Harvey Bullock (Donald Logue) indagano su una una banda di criminali che rapina le banche, uno di loro si contraddistingue per l’uso del cappuccio rosso. Chi è in realtà “cappuccio rosso“? Ma il personaggio più enigmatico della storia sembra essere il commissario Loeb, personaggio irrilevante fino ad ora che sembra “muovere i fili” del commissariato di Gotham. Corruzzione, mafia, ricatto. L’unica legge di Gotham è l’anarchia. Cosa nasconde il commissario Loeb? Gordon e Bullock riusciranno a non macchiarsi le mani in questo gioco di corruzione e corrotti?
[dropcap]D[/dropcap]elicata e tagliante è la fotografia di questi due episodi. La dicotomia della storia che prende forme sempre più voluminose nel principio del bene e del male è visibile nel nero e nel bianco con un tocco speciale di rosso vivo del personaggio di cappuccio rosso. L’atmosfera dark e “fumosa” riesce a dare ampio respiro alla suspence che inevitabilmente cresce e si ramifica nei delitti e nei ricatti. Colori tenui, sfumati e a volte irrilevanti “accarezzano” personaggi letali e colpevoli definendoli con sfumature e contorni ben precisi.
[dropcap]L[/dropcap]a direzione dello show è sempre più attenta a non trascurare i dettagli e i particolari determinanti in una storia sempre più “intrecciosa” e cupa. I primi piani sottolineano l’emotività dei personaggi e la loro inconsapevole follia, mentre le riprese in movimento scandiscono le fasi delle loro azioni con un’attenzione particolare ai luoghi e alle scenografie che caraterizzano Gotham: strade, grandi edifici che affacciano sul mare, banche, distretti, laboratori e lussuose case.
[dropcap]T[/dropcap]ra buoni e cattivi spesso si scende a compromesso. Gordon è in debito con Oswald, un debito che probabilmente porterà il giovane polizziotto a “sporcarsi le mani“. Quando succederà? E soprattutto Bruce vuole scoprire il vero killer dei suoi genitori e sembra molto determinato in questo, riuscirà a scoprire la verità nonostante il tentato omicidio di Alfred? A che cosa porterà la neonata collaborazione tra Fish Mooney e il dottor Francis Dulmacher? Questa sera avremo maggiori chiarificazioni, forse.
[taq_review] [ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE