Politica

Governo: la giustificazione di Mattarella e del Quirinale

Tramite un post su Facebook sulla pagina ufficiale, Mattarella fornisce la propria versione dei fatti. Il presidente della Repubblica prova a dare una spiegazione

Giornata molto fermentata sia a Palazzo Chigi, sia al Quirinale. Dopo il clamoroso ribaltone, che ha portato alle dimissioni di Giuseppe Conte, Sergio Mattarella prova a dare una spiegazione delle sue scelte. Tramite un post su Facebook, il presidente della Repubblica giustifica il suo comportamento. Da ciò che si evince dal post, Mattarella ha voluto spiegare le sue decisioni, mettendo l’accento sulla scelta di alcuni ministeri e soprattutto su quello dell’Economia. Come si era già intuito, la scelta di Paolo Savona è stata la classica “goccia” che ha fatto traboccare il vaso. Siamo però davvero sicuri che questa mossa sia stata sensata? A primo acchito, la risposta sembra essere negativa. In primis, perché coinvolge una componente di fondo: il completo ammazzamento delle ideologie. Negare il Governo alle due forze maggiori del Paese vuol dire, sostanzialmente, dare una botta definitiva alla fiducia degli italiani nelle istituzioni. A governare, sarebbero state sicuramente due forze sintomo di sicurezza, scelte dagli italiani con il voto del 4 Marzo, dopo il marasma dei governi tecnici e di varie scelte che di certo non si possono definire “costituzioniali”. In seconda battuta, perché lo stesso presidente rischia un provvedimento serio: l’impeachment. In sostanza, il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell’esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione. Ma questi ultimi due casi non sembrano essersi verificati. Ciò che è sicuro è che ora l’Italia è nel caos più totale. Potrebbero esserci nuove elezioni per il Parlamento, ma senza una legge elettorale adeguata ne vale davvero la pena? Ora come ora, sembra che il nuovo voto non convenga davvero a nessuno. Né a Mattarella, né al Governo, né agli stessi italiani. Eppure siamo di nuovo punto e a capo. L’unica certezza, ora come ora, è che il caos avvolge l’Italia. Inesorabilmente.
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

28 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

48 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago