Politica

Governo, il do ut des che certifica l’incompatibilità

Governo, lo scontro tra le parti in causa evidenzia sempre maggiori incompatibilità tra i sottoscrittori del contratto. Possibili conseguenze nella maggioranza giallo-verde

Con il progetto leghista ormai partito, il Governo Conte si trova ad affrontare una nuova sfida politica interna.

Advertising
Advertising

Infatti, come certificato dal dibattito sul Decreto Sicurezza e l’emendamento sulla prescrizione, si è aperta una nuova fase dell’Esecutivo giallo – verde.

Al netto delle singole posizioni – e della bontà delle stesse – ciò che emerge con forza è la totale incompatibilità di intenti tra i sottoscrittori del contratto.

Andando per ordine e tenendo ben presente quanto scritto in precedenza sul marketing politico verde, è possibile mettere in evidenza due aspetti che non solo certificano un percorso di Governo più che tortuoso nei prossimi mesi ma anche un continuo botta e risposta tra le parti.

Advertising
Advertising

Il primo punto, tenendo ben presente il cambiamento in corsso nel centro-destra, è dimostrabile tanto dal dibattito in corso quanto nelle rimostranze interne ai pentastellati.

In pratica, sia i sondaggi che i bocconi amari per tener fede all’accordo di Governo hanno messo in pre-allarme i 5Stelle che si ritrovano a dover domare il malcontento della base e, contemporaneamente, cercare di incidere – anche se in maniera mutilata – sulle sorti della Nazione.

Data la precaria condizione – elettorale e non – il movimento guidato da Di Maio si troverà a breve a dover predere una scelta definitiva sulla strada da intraprendere e sul da farsi per il prossimo futuro, in vista delle Elezioni Europee.

A tuttò ciò si collega la continua diatriba fra aree di Governo – tipica anche degli Esecutivi degli anni passati – che in questo caso evidenzia una crisi continua senza precise conseguenze.

Questa situazione, in cui lo spettro politico e partitico si modifica a seconda di quanto detto e fatto, genera diverse conseguenze con possibili ritorsioni sull’andamento del Paese.

Forti del consenso generale presunto – e grazie anche ai continui autogoal degli altri soggetti in campo – Lega e M5S potrebbero portare avanti questa forma di gestione della cosa pubblica senza subire alcunché grazie ad affezione diffusa nello stivale.

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Baronissi, “Pubblicato avviso per la gestione dei Centri Sociali Comunali, un’opportunità per la comunità”

La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…

1 giorno ago

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

2 giorni ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

2 giorni ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

2 giorni ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

2 giorni ago