Politica

Il governo propone la pace fiscale per finanziare Flat Tax e pensioni

Il Governo potrebbe utilizzare una maxi sanatoria (“pace fiscale”) per finanziare flat tax, pensioni e sussidi per i quali si teme manchino le coperture

Alcune delle proposte economiche del Governo fanno discutere fin dalla presentazione del proprio contratto. Mancano, infatti, le coperture economiche per realizzare molte misure previste. La flat tax e alcuni sussidi proposti, come il reddito di cittadinanza, sarebbero infatti difficilmente attuabili. Non a caso, si è più volte ipotizzato di modificare la proposta iniziale. Altro scoglio, poi, sarebbero le pensioni, da sempre enorme problema per i conti pubblici italiani.

Advertising
Advertising

Oggi, il Governo propone la “pace fiscale” per finanziare tutte queste misure. Non un condono fiscale, ma una sanatoria parziale per i piccoli debitori in difficoltà. Si tratta, tecnicamente, di una rottamazione delle cartelle di pagamento  a vantaggio di contribuenti che, per motivi economici, siano indietro con il versamento di tasse (IRPEF, IVA) e contributi INPS. La misura, però, pur rivolgendosi a cittadini comuni, potrebbe prestarsi a manovre di evasioni, dato che si ipotizza un tetto massimo per il debito accumulato pari a 200mila euro.

Nel contratto di Governo, tra l’altro, si legge: “Gli incassi della riscossione derivano quasi esclusivamente dalle rateazioni e da altre misure analoghe che mirano ad agevolare il pagamento. È evidente allora la necessità di un intervento per potenziare le procedure finalizzate al recupero bonario del credito. È opportuno instaurare una “pace fiscale” con i contribuenti per rimuovere lo squilibrio economico delle obbligazioni assunte e favorire l’estinzione del debito mediante un saldo e stralcio dell’importo dovuto, in tutte quelle situazioni eccezionali e involontarie di dimostrata difficoltà economica.

Secondo le stime dell’esecutivo, la pace fiscale farebbe arrivare nelle casse dello Stato circa 100 miliardi di euro. Essendo però una sanatoria, dovrebbe prevedere non solo uno sconto sulle sanzioni, ma anche una riduzione della somma originariamente dovuta.

 

Advertising
Advertising
Luigi Daniele

Nato nel 1990, ha studiato Filosofia tra Italia e Germania; si occupa di politica, cronaca e sport.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

6 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

6 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

6 ore ago