Scuola: addio al compagno di banco. Le altre prescrizioni

Banchi singoli e ingressi scaglionati: così si tornerà a scuola dal 14 Settembre 2020; l’agenda del Ministro Lucia Azzolina

Lo scorso venerdì si è consumato il tavolo tra il Governo e le Regioni, chiamato a ratificare le regole per il rientro a scuola in sicurezza dal prossimo 14 Settembre.

Advertising
Advertising

In un’intervista al quotidiano Il Messaggeroil Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina snocciola alcune delle prescrizioni preponderanti: innanzitutto, gli studenti dovranno dire addio alla figura del compagno di banco; il Governo, coaduvato dal commissariato per l’emergenza, acquisterà infatti banchi singoli “che permettono di recuperare metri e garantiscono innovazione della didattica”.

Allo studio c’è poi la possibilità di ingressi scaglionati: “Per evitare assembramenti, non solo davanti alla scuola, ma anche sui mezzi di trasporto”afferma Azzolina che poi bolla come bufale le ipotesi di utilizzo del plexiglas in classe.

Il Ministero si farà carico anche della necessità di aumentare personale Ata e docenti“Stiamo lavorando per aggiornare le graduatorie e digitalizzarle, cosa che non era mai stata fatta prima. Questo ci consentirà di avere immediatamente i docenti di cui abbiamo bisogno e di assegnarli più rapidamente”.

Advertising
Advertising

Sul capitolo risorse, infine, Azzolina garantisce che la scuola è una priorità per tutto il Governo che ha stanziato, in vista della ripartenza, un miliardo in più, molte delle quali saranno utilizzate per il recupero di aule dismesse e spazi mai pienamente utilizzati.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago