Immagine da Pixabay
Una delle celebri opere, quale il “Salvator Mundi” dello straordinario genio del ‘500, Leonardo Da Vinci, è stato finalmente ritrovato dopo mesi si assenza dalla cappella Muscettola del museo “Doma” di Napoli.
L’opera di quello che fu un uomo esemplare del suo tempo, che con la sua maestria e il suo ingegno ha realizzò le opere più ad oggi tra le più significative dell’arte italiana è stata individuata all’interno dell’appartamento di un uomo incensurato di 36 anni di Napoli.
Il dipinto attribuito a Leonardo era svanito nel nulla nella primavera dl 2019 dopo esser stato venduto a novembre 2017 per la cifra da capogiro di 450 milioni di dollari.
Gli agenti della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile di Napoli sono stati i protagonisti del ritrovamento e l’opera del XV secolo ritornerà quanto prima a far parte della collezione a cui apparteneva nel museo Doma all’interno della Basilica di San Domenico Maggiore.
Il proprietario dell’appartamento in via Strada Provinciale delle Brecce a Napoli è stato arrestato e accusato di ricettazione. I dettagli del ritrovamento verranno resi pubblici dal Procuratore di Napoli, Giovanni Melillo, presso l’Aula Vadalà del IV Reparto Mobile della Polizia di Stato sito in via Monte di Dio 31, Napoli
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…