Il Santo del Giorno, San Leonardo di Limoges: agiografia e curiosità

Il 6 Novembre di ogni anno la Chiesa Cattolica celebra la figura di San Leonardo di Limoges, abate francese che visse da eremita

Oggi, 6 Novembre 2019, la Chiesa Cattolica celebra la figura di San Leonardo di Limoges, abate francese vissuto da eremita per gran parte della sua vita in una piccola cittadina francese.

Advertising
Advertising

Il suo nome deriva dal latino e dal tedesco e significa “forte come un leone”; Il Santo è poi protettore dei prigionieri e delle puerpere, che lo celebrano in diverse città della nostra Penisola di cui è anche patrono.

Diverse sono le immagini sacre giunte fino a noi che lo raffigurano: la sua effige è spesso accompagnata da alcuni elementi che sono dei veri e propri leit motiv quali catene (o ceppi) che, appunto, delineano la sua figura di intercessore dei prigionieri, bastone pastorale e Vangelo.

Giovinetto illustre

San Leonardo di Limoges nacque nel V secolo da un illustre famiglia aristocratica, parente di Clodoveo re dei franchi, che volle per il fanciullo un’educazione degna del suo rango. I propositi della famiglia erano quelli di farne un valoroso militare ma, raggiunta la pubertà, il giovinetto rinunciò agli agi di corte per frequentare la scuola di San Remigio, e fu grazie agli esempi del maestro che decise di consacrare la sua vita completamente a Dio: fece sua la missione di portare la Parola del Vangelo tra i popoli barbari, soccorrere infermi e portare conforto ai carcerati.

Advertising
Advertising

Morì a Limoges il 6 Novembre del 559.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 25 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Agropoli, “Le notti di Ermegalda”: tra musica e leggenda

Il 30 luglio a Punta Fortino di Agropoli, al via la rassegna“le notti di Ermegalda”…

12 ore ago

Baronissi, grande successo all’Anfiteatro Comunale “Pino Daniele” con lo spettacolo “Vedi Napoli e poi…”

Una serata indimenticabile, fatta di emozioni, gioia e sentimento, ha fatto rivivere il fascino intramontabile…

12 ore ago

Salerno, arresti domiciliari nei confronti di un 57enne: era già sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex compagna

Nel pomeriggio del 23 luglio personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito…

12 ore ago

“9 minuti con l’Arcivescovo”, 26° conversazione: la nuova video-intervista a Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi

Ritorna, oggi, 25 luglio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese…

13 ore ago

Certosa di Padula aperta anche il martedì: il Comune chiede l’estensione dell’orario e l’uso gratuito di altri spazi monumentali

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, a seguito della decisione recentemente comunicata…

13 ore ago