Il Volo super ospiti della seconda serata del festival di Sanremo hanno interpretato Nessun dorma e duettato con Baglioni in Canzone per te omaggiando Sergio Endrigo. In piedi l’Ariston che ha accolto il trio con calorosi e scatenati applausi
Il Volo a Sanremo? Si ma come
super ospiti. Capitan Claudio ha voluto che fossero
Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble a ricordare i
50 anni dalla trionfale vittoria di
Sergio Endrigo al festival della canzone italiana. Era il
1968 quando il maestro duettava in coppia con
Roberto Carlos portando a casa quell’edizione grazie al brano
Canzone per te. A tredici anni dalla scomparsa di
Endrigo,
Il Volo ha reinterpretato in una versione
slow ed estremamente sanremese questo capolavoro di musica d’autore proprio in
featuring con
Claudio Baglioni che aveva fortemente voluto i tre artisti, ritenendoli gli interpreti più adatti per celebrare il cantautore romano. Claudio Baglioni è andato sul sicuro, infatti i ragazzi de Il Volo con
Canzone per te si erano già interfacciati nel
2015, anno in cui avevano incluso la cover nell’album post sanremese
“Sanremo grande amore”. Il pubblico ha anticipato l’ingresso dei tre giovani artisti con un animato ed impaziente fragore, dimostrando la grande attesa che aleggiava attorno alla partecipazione del trio. Il Volo in rimando al tour mondiale
“Notte magica – Tributo ai Tre tenori” che li ha visti girare il mondo per ripercorrere il repertorio dei Tre tenori, ha intonato
Nessun dorma mettendo in piedi un’esibizione dal fortissimo impatto artistico ed emozionale. Il crescendo delle loro voci ha riempito la platea tenendo con il fiato sospeso tutti, fino ad esplodere in un consenso smisurato sfociato in una inevitabile
standing ovation.
“Siamo nati qua ed essere ricevuti con una standing ovation è un grande onore” ha detto
Ignazio Boschetto, visibilmente emozionato, ma composto, facendosi portavoce anche degli altri due membri del gruppo. In effetti Sanremo è un luogo a cui Il Volo deve tanto e viceversa. Era il 2015 quando i tre alzavano il leoncino d’oro grazie al brano
Grande amore, in una serata divenuta fondamentale per l’ascesa dei tre cantanti. Sanremo ha rappresentato per Il Volo la perfetta occasione per offrirsi al pubblico italiano, dopo che oltreoceano si erano fatti apprezzare a livello globale. Nella seconda parte della serata, è ancora protagonista Il Volo questa volta con
La vita adesso in un sorprendete quartetto con Baglioni. il pubblico non può fare a meno di cantare con Claudio e i tre incontenibili talenti.
Non è una sorpresa la seconda standing ovation. “Dietro le quinte eravamo tutti lì a cantare con voi” – esordisce Michelle facendo irruzione sul palco dopo l’esecuzione di uno dei brani più amati di Claudio ed è nuovamente scroscio di applausi a conferma del fatto che
Il Volo a Sanremo ci sta sempre bene, anzi è d’effetto. Per tutte queste ragioni Baglioni ha affidato ai tre l’apertura del secondo appuntamento con il palco dell’Ariston. Dopo il grande successo di ascolti registrato ieri dovuto in parte alla scatenata presenza di Fiorello,
ha puntato sull’enorme cassa di risonanza che orbita attorno al trio per confidare in un secondo risultato positivo. Ci sarà riuscito?