Politica

Gli immigrati che nessuno vuole

Gli immigrati ed il loro rapporto con il Vecchio Continente. Le parole che non trovano riscontro nei fatti di un’istituzione ormai alla deriva

La settimana in corso sarà ricordata come una delle più bizzarre per quanto riguarda uno dei tempi più discussi del momento: l’immigrazione.

Advertising
Advertising

Con la presentazione del Dl Salvini, la chiusura dei porti da parte della Francia (in controtendenza a quanto detto pochi giorni fa nei confronti dello stesso Ministro Salvini) e il caso degli immigrati italiani in Germania si è aperto il nuovo confronto – con tanto di ricette personali – sul tema.
I tre casi considerati, infatti, consentono una più ampia riflessione che, al netto delle singole posizioni, mostra un’involuzione da parte degli Stati e un’ampia sofferenza di tutto il sistema Europa.

Considerando il primo punto, in cui si va al di là del mero e volgare discorso su nazionalisti ed europeisti, è possibile notare un’unica certezza: nessuno vuole gli immigrati.
Il messaggio – come al solito chiaro, semplice e diretto quando si oltrepassano le parole di circostanza – percorre quella linea sottile perchè si torni a parlare di migrazioni (plurale utilizzato appositamente) e, contemporaneamente, di nuovo atteggiamento verso l’altro. Difatti, considerando gli immigrati economici come il male da combattere (è quanto affermato un po’ da tutti neanche tanto velatamente) non solo si dimentica in un solo attimo la storia di ogni specifica realtà- che ha visto il susseguirsi, in maniera differente, di diversi flussi migratori in entrata ed in uscita – ma anche quel diritto alla felicità sciorinato in varie salse dalle Costituzioni nazionali.

Il secondo punto, che ben si ricollega a quello precedente, deve considerare necessariamente lo stato di salute dell’Europa.
La gara a chi è più o meno solidale, a chi rispetta più o meno le regole, a chi si allea con l’una o l’altra parte su un tema per rafforzare il fronte senziente dell’Europa crea solamente un’ avanzata condizione comatosa dell’intero sistema in cui si continua ad andare avanti solamente perché altrimenti si starebbe da soli. Questo elemento, evidenziato praticamente in ogni discussione (che riguardi gli immigrati o no) non solo rende ancor più inutile un organismo basato sulla regola del più forte – o meglio sul più furbo politicamente – ma aggrava una situazione politica ormai al limite del gestibile.

Advertising
Advertising
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 2 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

17 ore ago

Pagani, corriere rapinato in strada: caccia a due uomini

Un nuovo episodio di criminalità si è verificato nei giorni scorsi a Pagani, dove un…

18 ore ago

Salerno, Riciclaestate compie 20 anni: la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della…

18 ore ago

Salerno, a Fratte cresce la protesta dei residenti contro le Fonderie Pisano

Dalle prime ore di questa mattina, l’aria nel quartiere di Fratte, in particolare lungo Via…

18 ore ago

Campagna (SA), infortunio sul lavoro nel cantiere dell’Alta Velocità: un operaio ferito

Un operaio è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’interno del cantiere dell’Alta Velocità a…

18 ore ago

Notte Bianca Salerno 2025: sabato 5 luglio tra festa, cultura e grande musica

Tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5…

19 ore ago