A distanza di circa dieci anni dall’ultima eruzione (avvenuta nel 2012) si è risvegliato ieri il vulcano Sinabung, a Sumatra, in Indonesia.
Il fenomeno ha allo stesso tempo terrorizzato e stupito la popolazione che, una volta al sicuro nelle proprie abitazioni, non ha esitato a filmare i momenti salienti di un evento che ha certamente una portata storica.
Il Sinabung, alto 2460 metri, è rimasto infatti inattivo per circa quattrocento anni prima di tre eruzioni di cui è stato protagonista nell’ultimo decennio: nel 2010, nel 2012 e l’ultima di ieri, 10 Agosto 2020.
Immagini spettacolari dell’eruzione del Sinabung in Indonesia sono subito diventate virali sul web e il fenomeno ha da subito incontrato l’interesse conoscitivo di molteplici studiosi: sulla zona si è addensata in definitiva una colonna di fumo e cenere alta circa 5 chilometri: i turisti e i residenti sono stati invitati a rimanere in casa e a munirsi di mascherina per proteggere i polmoni.
Il Sinabung, per l’eruzione del quale era stata diramata un’allerta di livello 3, è solo uno dei tanti vulcani attivi in Indonesia: sul cosiddetto Anello di Fuoco, ce ne sono infatti circa 120.
Un numero (ed un rischio) considerevole, che ha spinto parecchie persone negli anni ad abbandonare la zona.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…