Infedeltà: un primato tutto italiano

L’ infedeltà porta la nostra Penisola in vetta alla classifica europea. A metterlo in evidenza è un sondaggio realizzato da un portale che sponsorizza il tradimento
[ads1]
L’infedeltà ormai è un must, tanto da diventare un prodotto di vendita, una merce di scambio dell’informazione. Il lettore, occasionale e morboso, vorrà conoscere i dati di riferimento e allora toccherà avvertirlo che l’infedeltà dilaga a Roma e Milano. Infatti un sondaggio realizzato da un portale dedicato a chi cerca un’avventura al di fuori della coppia, Incontri-ExtraConiugali.com, mette in evidenza come il 40% delle donne a Milano e il 38% a Roma abbia tradito almeno una volta il proprio partner.
E se il gene “traditore”, classificato dall’Università del Queensland in Australia, è stato individuato come determinante nell’infedeltà al femminile, i dati di questo sondaggio evidenziano la scontata propensione alla promiscuità, con percentuali alte in queste due città anche per gli uomini: 65% a Milano e il 64% a Roma.
Quindi secondo la classifica stilata, Roma e Milano consentono all’Italia di posizionarsi in vetta alla classifica dei più infedeli, seguite al terzo posto in Europa da Barcellona e spodestando così Parigi, che nel suo stereotipo di città dell’amore e del romanticismo è quella con il minor tasso di infedeltà.
Siamo quindi un popolo di infedeli, di traditori di coppia oltre che politici e sociali. Un dato che renderà fieri gli italiani, in un periodo di retrocessioni a tutto campo.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO