Secondo il rapporto dell’Agenzia delle Droghe l’Italia si trova al terzo posto per consumo di cannabis ed al quarto per quello di cocaina in Europa. Nel primo caso la percentuale è stabile, ma in via di aumento, nel secondo ci sono delle differenze tra i paesi.
Altro discorso per l’ecstasy che, pur restando invariata, fa registrare degli aumenti, ma soprattutto aumentano i decessi per overdose, soprattutto in Gran Bretagna.
In Europa la cannabis è sicuramente lo stupefacente più largamente utilizzato. In Italia, la percentuale di giovani tra i 15 ed i 34 anni è stata del 20,7%, superata soltanto dalla Francia, con il 21,5%.
La cocaina invece viene consumata maggiormente fra gli inglesi (4%), ai quali seguono i danesi (3,9%) ed olandesi (3,7%). I giovani italiani l’hanno impiegata nell’1,9% dei casi.
Nel 2017 l’Europa l’Italia ha registrato un basso consumo di ecstasy, solo il 2,6 %, a fronte del 9,2% di Irlanda e Olanda, 9% del Regno Unito, 7,1% della Repubblica Ceca e del 4,2% della Francia.
I paesi che detengono il monopolio della sua produzione sono Paesi Bassi e Belgio, con 11 laboratori scoperti e distrutti solo nel 2015.
Ma pare che le sostanze valicassero persino i confini europei: la Polizia Australiana ha dichiarato che il maggior quantitativo di ecstasy provenisse dall’Europa e si ha avuto il picco nel 2010.
Regno Unito e Galles sono i paesi con livelli più preoccupanti di consumo di droga. Eroina e morfina sono state cause accertate di 1,117 casi di decesso per overdose, e sono in aumento rispetto al 2015 del 18% e del 2013 del 44%.
È allarme anche per la Scozia, con un aumento del 37% ed a seguire anche la Francia, con un livello raddoppiato del 30%.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…