screen da Youtube "Italo Moretti intervistato da Raffaele Cascone"
Italo Moretti, giornalista, inviato e volto del Tg del terzo canale, si è spento all’età di 86 anni. La sua carriera cominciò a Perugia, quando aveva 17 anni, collaborando con testate nazionali.
Entrò in Rai nel 1966, e prima d’allora è stato inviato anche in Cile, Uruguay e Argentina poichè, oltre a sport e cronaca, si occupava anche di politica interna ed estera. Continuò a interesarsi anche di paesi come Spagna e Portogallo perino nel 1976, anno in cui entrò a far parte della Redazione del Tg2.
Nel 1987 entrò a far parte dell’entourage di Sandro Curzi, diventando vice presidente del Tgr, il primo comunista per Rai3 a capo di Angelo Guglielmi. Ne assunse la direzione nel 1995, spodestando Paolo Guzzanti, e successivamente direttore del TgR.
Un grande dramma, poi, si è verificato nella sua vita: un incidente aereo ad Addis Abeba al quale sopravvisse, e il racconto di quella vicenda lgi valse il Premio Sant-Vincent.
Ha portato avanti la battaglia per la scoperta della verità sul caso Ilaria Alpi, e diventò anche presidente del premio a lei intitolato per il Giornalismo Italiano.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…