Juventus-Sampdoria 3-0: Kulusevski subito protagonista

Juventus-Sampdoria chiude la domenica della prima giornata di Serie A. Molto bene la prima di Pirlo: linea del gol Kulusevski-Ronaldo

Juventus-Sampdoria termina con la vittoria bianconera nel primo sunday night della nuova stagione di Serie A.

Advertising
Advertising

Parte bene la prima Juventus di Andrea Pirlo, che conferma il 3-4-1-2 “mascherato” e rischia Frabotta titolare dal primo minuto sulla corsia di sinistra. La Vecchia Signora rispecchia i dettami tattici del suo allenatore e pressa subito alta a recuperare il pallone ed attaccare la porta.

Kulusevski al 13′ con un colpo da biliardo mette la palla all’angolino e sblocca la gara. Cristiano Ronaldo servito da Ramsey si fa ipnotizzare da un ottimo Audero. Il portoghese centra la traversa con un sinistro potente imbeccato sempre dal gallese. Ronaldo ci riprova ancora e questa volta con un piatto in corsa accarezza il palo. Sfortunato CR7 nel primo tempo. La Sampdoria si limita a qualche azione sporadica e dei tiri da fuori.

Nella ripresa i blucerchiati alzano il pressing ma a fare la partita è sempre la Juventus, grazie ad un ottimo McKennie che recupera tantissimi palloni. La rete del raddoppio arriva al 78′ dagli sviluppi di un corner grazie al tap-in vincente di Bonucci. La Sampdoria sfiora la rete a cinque minuti dal termine: bravo Szczeseny a bloccare una corta deviazione di testa di Bonucci.

Advertising
Advertising

All’88’ gioia del gol anche per Cristiano Ronaldo, che questa volta gonfia la rete con un diagonale perfetto sempre su assist di Ramsey.

Juve Sampdoria 3-0: risultato e tabellino

Reti: 12′ Kulusevski, 78′ Bonucci, 88′ Ronaldo

Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini (82′ Demiral); Cuadrado (78′ Bentancur), Ramsey, Rabiot, McKennie, Frabotta (67′ De Sciglio); Kulusevski (82′ Douglas Costa), Ronaldo. All. Pirlo. A disp. Buffon, Pinsoglio, Rugani, Portanova, Arthur, Nicolussi Caviglia, Vrioni

Sampdoria (4-5-1): Audero; Bereszynski, Tonelli (dal 46′ Yoshida), Colley, Augello; Depaoli (dal 46′ Ramirez), Thorsby (70′ Damsgaard), Ekdal, Leris (dal 46′ Quagliarella), Jankto; Bonazzoli (70′ Verre). All. Ranieri. A disp. Ravaglia, Vieira, Chabot, Regini, La Gumina, Ferrari, Capezzi

Arbitro: Piccinini della sezione di Forlì

 

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

24 ore ago