La Testa di Porticello torna a Reggio Calabria dopo il restauro

Torna a Reggio Calabria la Testa di Porticello. Il capolavoro in bronzo del V secolo a.C. al Museo Archeologico dopo il restauro

La Testa di Porticello, famosa per essere stata trovata nei pressi della costa di Reggio Calabria, torna a casa. Infatti, la Testa bronzea del V secolo a.C. dopo aver partecipato alla mostra alla Venaria di Torino torna al Museo Archeologico di Reggio Calabria. Inoltre, il capolavoro bronzeo è stato di recente restaurato, grazie al progetto “Restituzioni 2018”, promosso dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

Advertising
Advertising

In particolare, la Testa di Porticello rappresenta un uomo maturo dalla lunga barba e con una ricca capigliatura trattenuta da una benda. Il reperto originariamente faceva parte di una statua bronzea di dimensioni superiori al naturale. Inoltre, collocando l’opera storicamente, si possono trovare importanti confronti con la statua del Capo Artemision, o lo Zeus delle metope del tempio E di Selinunte.

La Testa fu recuperata nel 1969 nelle acque di Porticello, nei pressi di Villa San Giovanni. Inoltre, all’inizio l’opera era conosciuta col nome di Testa di Basilea, perché era stata rubata e portata nell’omonima città.

L’intervento di restauro, invece, è stato condotto da Giuseppe Mantella, con la collaborazione di Flavia Gazineo e Antonella Aricò, sotto la direzione del direttore del MArRC, Carmelo Malacrino. Un dato particolarissimo è l’ente ha allestito il cantiere in Piazza Paolo Orsi, affinché il pubblico potesse assistere alle varie attività del restauro.

Advertising
Advertising

Infine, si ricorda che il 16 ottobre scorso, il MarRC ha celebrato un altro importante ritorno. Infatti, in occasione dei settantacinque anni trascorsi dal rastrellamento nel ghetto di Roma e dalla deportazione degli ebrei, è tornata in esposizione al Museo di Reggio Calabria l’epigrafe marmorea con iscrizione Ioudaion, dopo un prestito.

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

7 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

13 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

13 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

13 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

13 ore ago