immagine da Pixabay
Dopo un Consiglio dei Ministri durato tutta la notte, è arrivato il via libera salvo intese sulla Legge di Bilancio e decreto finanziario. Alla fine del lungo consulto, il premier Conte è riuscito ad arrivare alla soluzione con una manovra da ben 30 miliardi di euro. La reazione dei mercati è più che buona per l’Italia che si trova lo spread a 131 punti, toccando i minimi da maggio dello scorso anno. Il Partito Democratico e Liberi e Uguali si ritengono soddisfatti, ma il Movimento 5 Stelle ed Italia Viva storcono il naso. Queste le parole di Di Maio: “Il rischio è penalizzare chi ogni giorno si spacca la schiena e fare un favore alle banche“.
Di tutto altro parere Confindustria che si dichiara fortemente contraria alla manovra: “Non è per l’ambiente, impone ingenti costi a consumatori e imprese“. Intanto, il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, chiede subito un tavolo di confronto al Mise, proprio perché il passaggio ad una politica più ecologica potrebbe avere ripercussioni occupazionali. Le polemiche e le opposizioni maggiori ci sono state in materia di lotta all’evasione ed il tanto voluto da Conte “Cashless“.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Un nuovo episodio di criminalità si è verificato nei giorni scorsi a Pagani, dove un…
Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della…
Dalle prime ore di questa mattina, l’aria nel quartiere di Fratte, in particolare lungo Via…
Un operaio è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’interno del cantiere dell’Alta Velocità a…
Tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5…