Attualità

L’Emilia Romagna ha deciso di non uccidere più gli scoiattoli grigi

L’Emilia Romagna ha deciso di non uccidere più gli scoiattoli grigi: saranno solo catturati e trasferiti in delle strutture apposite

L’Emilia Romagna ha deciso che non ucciderà più col gas gli scoiattoli grigi, ma dopo la cattura li trasferirà in un centro di recupero per la fauna selvatica.

Advertising
Advertising

È una vera e propria revisione e rivalutazione dell‘atto amministrativo pubblicato lo scorso 6 ottobre, il quale prevedeva l’eliminazione totale e massiva di tutti i roditori dal territorio regionale.

Il regolamento prevedeva l’uccisione di tutti i roditori tramite la pratica dell’eutanasia da applicare direttamente all’interno di contenitori colmi di anidride carbonica.

Una scelta assurda e crudele che ha sollevato numerose critiche e polemiche da parte delle associazioni animaliste come la LAV. Anche i cittadini e i politici hanno manifestato il loro dissenso.

Advertising
Advertising

Ora gli scoiattoli grigi, grazie all’ausilio delle associazioni animaliste, al Governo della Regione Emilia Romagna e al Centro di Recupero per la Fauna Selvatica (Cras) “Il Pettirosso di Moderna”, verranno semplicemente catturati ma senza essere soppressi.

I piccoli roditori saranno individuati con delle fototrappole e, successivamente, verranno catturati e trasferiti nelle strutture presenti in “Viale Aldo Moro”, che saranno visitate e monitorate costantemente dal del Ministero dell’Ambiente e dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) per attuare tutte le verifiche del caso e per procedere all’autorizzazione definitiva.

Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

5 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

6 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

8 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

10 ore ago