Un volto consumato dalla penitenza, un corpo scavato dal digiuno e immerso nel deserto è il personaggio artistico del San Girolamo di Leonardo, l’unica tela dell’artista conservata nella Pinacoteca Vaticana.
L’opera sarà esposta al pubblico, fino al prossimo 22 giugno, all’interno di uno spazio più intimo, esclusivamente dedicato e con accesso gratuito: il Braccio di Carlo Magno di Piazza San Pietro a Roma.
Il San Girolamo sarà esposto nella sua teca climatizzata ad alta tecnologia, invisibile all’occhio, avvolto da una cornice dorata del 1931 e accompagnato da un video che ne ripercorrerà la storia collezionistica, la particolare tecnica esecutiva, gli interventi di restauro e la recente diagnostica eseguita sul capolavoro.
La tela, a seguito della mostra, volerà al Metropolitan Museum di New York e successivamente al Louvre.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…