In realtà Più Europa (o +Europa) nasce da una convergenza tra il movimento Forza Europa e i Radicali italiani, battezzato e sostenuto da Emma Bonino. Il progetto nasce per garantire anche nel nostro Paese l’affermazione di una forza e di un programma europeista, che riesca a superare la miopia, il sovranismo e il populismo imperante nella scena politica italiana.
La Lista +Europa intende rilanciare l’idea e l’azione di un’Unione europea forte e giusta, che possa garantire eguali regole, opportunità e benessere a tutti i cittadini.
È presto per delineare un quadro chiaro. Molto dipenderà dal possibile apparentamento con il Pd. In ogni caso, la legge elettorale prevede un apparentamento più tecnico che politico, pertanto nulla ci vieta di continuare a esporre le nostre idee e il nostro programma. Stiamo lavorando a punti specifici per la Campania e il Mezzogiorno. Solo se avviciniamo i nostri territori all’Europa potremmo competere a livello globale e permettere ai giovani meridionali di poter scegliere se realizzarsi a Napoli o a Salerno, piuttosto che essere costretti a emigrare a Milano, Berlino o Amsterdam.
Siamo aperti a chi intende realizzare ciò che riteniamo giusto per il nostro Paese e per il nostro territorio. Ripeto: attendiamo che i vertici scelgano se apparentarci o meno con il Pd, ma nei contenuti la nostra sfida rimane la stessa.
Ho sempre creduto nella centralità dell’Europa per la nostra società e per le nostre singole vite. La traccia che scelsi all’esame di maturità fu quella sulle ragioni storiche dell’Europa. La costituzione degli Stati Uniti d’Europa è un percorso imprescindibile per custodire e rafforzare i valori europei e le grandi conquiste dell’ultimo secolo.
A Salerno e in Campania, la Lista +Europa intende essere il riferimento per tutti colori che condividono questa visione e che intendono riflettere seriamente sullo sviluppo del nostro territorio e su alcuni temi per noi centrali quali la carenza di lavoro qualificato, l’emorragia di capitale umano, la scarsa attitudine imprenditoriale, l’inadeguatezza dei servizi pubblici, il controllo della spesa negli enti locali, l’innovazione delle politiche di welfare e l’internazionalizzazione dei flussi turistici.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…