“Luca”, in arrivo il nuovo film d’animazione Pixar ambientato in Liguria

La Pixar Animation Studios ha oggi annunciato il suo nuovo film “Luca”, in arrivo al cinema l’estate prossima

Covid permettendo, La Pixar promette la proiezione di un nuovo film, visibile in sale l’anno prossimo. Un innocuo post sui social ha subito mandato i fan della casa di produzione in visibilio, soprattutto quelli italiani, data la grande novità che contraddistingue questo film: il nuovo lungometraggio Pixar infatti si intitolerà Luca e sarà ambientato in Italia, per la precisione in Liguria. Una novità senza precedenti.

Advertising
Advertising

Le attuali notizie sulla trama sono ancora (purtroppo) troppo scarne: per ora sappiamo soltanto che il protagonista  è un bambino di nome Luca e  sarà protagonista di una magnifica estate in  una cittadina di mare sulla Riviera ligure. Ad affiancarlo in questa indimenticabile avventura di formazione ci sarà il suo migliore amico. Ma un segreto sulla vera identità di Luca potrebbe rovinare il loro rapporto.

La Liguria è la terra natia casa di Enrico Casarosa (sarà un caso?), il regista del film, che, dopo una breve carriera di storyboard artist per film come Ratatouille e Up, si è fatto amare dal pubblico con il suo incantevole corto La Luna, prodotto nel 2011.

Questa è una storia molto personale per me, ha raccontato Casarosa a Variety , parlando di “Luca”, .“Non solo perché è ambientata sulla Riviera dove sono cresciuto, ma anche perché al centro del film c’è la celebrazione dell’amicizia. Le amicizie d’infanzia spesso influenzano ciò che vogliamo diventare da adulti, e questo tipo di legame costituisce il cuore della storia di Luca. Perciò, oltre alla bellezza e al fascino del mare italiano, il nostro film vi mostrerà un’indimenticabile avventura estiva che cambierà drasticamente il piccolo protagonista”.

Advertising
Advertising

Il film arriverà al cinema in America il 18 giugno 2021.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago