Milan ok con la Spal, a San Siro finisce 3-0 per il Diavolo

Piatek, Castillejo e Theo Hernandez regalano al Milan la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, ottenuta con un secco 3-0 ai danni della Spal

Obiettivo raggiunto. Il Milan batte 3-0 la Spal e si qualifica senza problemi ai quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà il Torino di Mazzarri. Decisivi i gol di Piatek e Castillejo nel primo tempo e di Theo Hernandez nella ripresa, positiva anche la prestazione di Bennacer e dell’esordiente Kjaer al centro della difesa.

Advertising
Advertising

La Partita

Milan subito in avanti alla ricerca del gol di vantaggio, con Castillejo molto mobile su tutto il fronte offensivo. Dopo 20′ intuizione di Bennacer che serve Piatek tutto solo davanti a Berisha e il polacco non sbaglia, trovando l’angolino basso alla sinistra del portiere. Il Milan si limita ad amministrare il vantaggio con calma senza correre pericoli e nel finire di frazione trova anche il raddoppio: Piatek serve Castillejo e lo spagnolo, in grande periodo di forma, trova un sinistro a giro che si infila sotto all’incrocio, imparabile per il portiere ospite.

La ripresa si apre subito con un gol clamoroso sbagliato da Piatek, poi è il turno di Rebic a sbagliare un paio di occasioni molto interessanti. In difesa i rossoneri non sono mai impensieriti e così anche i terzini sono liberi di andare in avanti. Non è un caso che il terzo gol venga segnato dal solito Theo che si dimostra ancora una volta molto abile in fase offensiva andando a segnare con un forte e preciso tiro rasoterra.

IL TABELLINO DI MILAN-SPAL:

Advertising
Advertising

MILAN (4-4-2): Donnarumma A.; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo, Krunic, Bennacer, Bonaventura; Piatek, Rebic.
A disposizione: Begovic, Soncin, Gabbia, Brescianini, Paquetà, Ibrahimovic, Maldini, Leao, Suso. All. Pioli

SPAL (3-5-2): Berisha; Vicari, Tomovic, Igor; Strefezza, Murgia, Dabo, Jankovic, Tunjov; Paloschi, Floccari.
A disposizione: Letica, Thiam, Cannistrà, Cionek, Di Francesco, Mastrilli, Valdifiori, Reca, Valoti, Zanchetta, Cuellar. All. Semplici

MARCATORI: 20′ Piatek, 44′ Castillejo, 66′ Theo Hernandez

Domingo Palma

Laureando in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli studi di Salerno, appassionato di politica e sport, in particolare calcio e sport americani

Recent Posts

Limen Salerno Festival 2024: tre giorni di musica, arte e cultura al Parco dell’Irno

Il Limen Salerno Festival torna con la sua quinta edizione, promettendo tre giorni di pura…

45 secondi ago

Depressione, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale

Si è concluso con un grande riscontro il primo Annual Meeting OPADE, tenutosi presso la sede…

3 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 24 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Battipaglia, estorsione: applicate sette misure cautelari

In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno…

4 ore ago

Lazio, la Polizia tratta il cyberbullismo con oltre 6mila studenti

L'obiettivo è quello di educare le nuove generazioni a un utilizzo consapevole e sicuro della…

4 ore ago

Salerno, giovane ferito da una pietra in una rissa

Una notte molto violenta a Salerno. Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", infatti, nel…

4 ore ago