Attualità

Milano, emergenza vento: feriti e disagi a causa delle forti raffiche

Le forti raffiche di vento stanno causando notevoli disagi nella città di Milano e gran parte della Lombardia. Per ora, secondo quanto riporta La Repubblica, il bilancio di feriti a causa delle conseguenze delle sferzate è di quattro feriti, tre dei quali gravi: un 76enne è rimasto gravemente ferito a Settala, nel Milanese, in strada Cascina Baialupa, schiacciato da un albero durante le operazioni di potatura. L’uomo ha riportato un trauma cranico, al volto, e alle gambe e la frattura del piede. È stato soccorso e trasportato in codice rosso all’ospedale San Raffaele.

Advertising
Advertising

Sono già 400 gli interventi svolti oggi dai vigili del fuoco per le forti raffiche di vento che stanno investendo l’Italia. “Gran lavoro – scrivono i vigili su Twitter – in Lombardia: maggiori criticità a Milano, Monza, Varese e Como”.

Il Comune ha chiuso in via precauzionale anche il Castello Sforzesco (più precisamente l’ingresso nei cortili, dato che il lunedì il castello è comunque chiuso alle visite) e anche il cortile di Palazzo Reale, che consente normalmente il passaggio dei pedoni fra piazza Duomo e via Pecorari. Alcune tegole di copertura del Castello Sforzesco sono state divelte dal vento e i Vigili del fuoco sono al lavoro per mettere il luogo in sicurezza: è solo una dei circa cento interventi effettuati finora per fronteggiare i danni causati dal forte vento.

Sempre a Milano si sono registrati danni anche alla rete del trasporto pubblico e i percorsi di sette linee di tram sono state modificate. A Monza con un’ordinanza urgente il sindaco Dario Allevi ha disposto la chiusura totale del Parco e dei due cimiteri cittadini fino al perdurare delle avverse condizioni atmosferiche. La decisione è stata presa per il vento forte che ha colpito la città dalle prime ore della mattina con raffiche a carattere di Foehn che stanno raggiungendo i 70-90 km/h e che impongono, quindi, la massima attenzione per il pericolo di caduta di rami e alberi.

Advertising
Advertising

Comunque sembra che le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare e quindi non perdurare: su tutto il territorio lombardo si prevede quindi per martedì 8 febbraio cielo sereno, eccetto qualche nube alla notte a ridosso della dorsale alpina. Le precipitazioni saranno assenti, con temperature minime in calo, mentre le massime saranno in calo in pianura e in aumento in montagna.

Antonio D'Amore

Mi chiamo Antonio, vivo a Nocera Inferiore in provincia di Salerno e studio Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. "Tutto ciò che abbiamo sono le connessioni che ci creiamo."

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

12 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

12 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

13 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

13 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

13 ore ago