È morto all’età di 97 anni il Professore Aldo Masullo

Si è spento alla veneranda età di 97 anni, il Professor Aldo Masullo, docente dell’Università di Napoli “Federico II”, uomo politico e filosofo

Originario della città di Avellino, del 1923, nonostante l’intensa attività di studio e di docente, era riuscito a ricoprire diverse posizioni nell’ambito politico.

Advertising
Advertising

Il Professor Masullo è stato docente di Filosofia Teoretica dal 1955, poi Professore Ordinario dal 1967. Si era candidato nelle liste del Partito Comunista Italiano e poi in quelle dei Democratici di Sinistra. Dal 1972 al 1976 è stato Deputato al Parlamento e dopo il 1976 Senatore della Repubblica e Parlamentare europeo.

Diventò Direttore del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II” dal 1984 al 1990 e trascorse diversi anni in Germania per la ricerca e per l’insegnamento.

Con altre collaborazioni diventò socio della Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Napoli e dell’Accademia Pontaniana. Ricevette la medaglia d’oro del Ministero per la Pubblica Istruzione ed attualmente era Professore di Filosofia Morale dell’Università “Federico II”. Egli, che era originario di Avellino, considerò sempre Napoli la sua città adottiva ed infatti l’anno scorso aveva festeggiato il suo compleanno con la cittadinanza onoraria, che gli era stata conferita dal Sindaco della città di Napoli, Luigi De Magistris, per il suo impegno verso il capoluogo partenopeo e per il forte legame con esso.

Advertising
Advertising

Il Professor Aldo Masullo, inoltre, verrà ricordato per i suoi interventi polemici sulla stampa, lui che riusciva durante le sue conferenze a catturare l’attenzione degli ascoltatori senza avvalersi dell’uso della retorica e si batteva in politica per l’opposizione critica nelle istituzioni elettive.

Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

40 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

60 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago