Baronissi

Scomparso Antonio Siniscalchi, storico procuratore salernitano: domani i funerali

Un lutto che lascia un vuoto incolmabile nella comunità di Salerno. Antonio Siniscalchi, il magistrato di origini nocerine ma residente a Baronissi sin dagli anni Sessanta, è scomparso improvvisamente la scorsa notte.

Advertising
Advertising

Era entrato in magistratura nel1963, e il primo incarico fu presso la Pretura di Napoli. Negli anni successivi, a partire dal 1966, fu Pretore a San Cipriano Picentino e poi, fino al 1984, a Mercato S. Severino. Nel 1984 fu nominato consigliere della Corte d’Appello di Potenza e, dal 1987, ricoprì la carica di Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Salerno.

Dal 1994 gli vennero conferite le funzioni di Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione e, nell’ottobre 2001, fu nominato Avvocato Generale presso la stessa Corte. Nello svolgimento di questa delicatissima carica fu designato alla funzione di Dirigente e Coordinatore generale dell’intero servizio disciplinare e, contemporaneamente, incaricato anche della Dirigenza del Servizio Penale, esercitando così le funzioni di Procuratore Generale Aggiunto presso la Suprema Corte. Nell’ambito di questi delicatissimi incarichi ricevuti negli ultimi anni di servizio, si occupò inoltre della sorveglianza sul Procuratore Nazionale Antimafia e sulla relativa Direzione Nazionale Antimafia.

Negli anni in cui ha esercitato la pubblica accusa in Cassazione, gli sono stati affidati i più delicati casi. Tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000, curò, tra gli altri, i processi Berlusconi, Mannino e Carnevale.

Advertising
Advertising

Antonio Siniscalchi lascia la moglie Rosa Cuoco e i figli Silvia, docente universitaria, ed Enrico, avvocato civilista. Secondo quanto riportato dal sito web “Giustizia news” i funerali si terranno domani mattina, venerdì 26 maggio, a Baronissi, alle 10,30, presso la Chiesa di Maria SS. Di Costantinopoli.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

3 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

3 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

3 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

4 ore ago