Foto da sito ufficiale FIGC
Una carriera che lo portò ai vertici del calcio italiano dopo un disastro. L’ex presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, è morto all’età di 79 anni. I funerali si svolgeranno lunedì prossimo, 30 Gennaio, a Ponte Lambro (in provincia di Como). La carriera di dirigente sportivo lo ha portato ai vertici della FIGC nel 2014, in quell’anno scandito dalle dimissioni di Giancarlo Abete dopo il naufragio dell’Italia ai Mondiali di Brasile 2014.
All’epoca, a lasciare fu anche Cesare Prandelli, ct di allora. La sua presidenza, però, durò poco, dal 2014 al 2017, quando lo stesso Tavecchio si dimise nonostante la conferma ottenuta col 54% dei consensi. Il motivo fu, naturalmente, la mancata qualificazione degli azzurri ai Mondiali del 2018. Alla guida dell’Italia c’era, all’epoca, Gian Piero Ventura. Dopo lo scivolone, l’ex presidente si dimise, ma non smise di lavorare nel mondo del calcio.
Dalla guida della FIGC, infatti, passò a quella della Lega Nazionale Dilettanti in Lombardia, ruolo che aveva coperto già verso la fine degli Anni Novanta. Tutti se lo ricordano per i suoi scivoloni, sia dal punto di vista razziale (la frase su “Opti Poba“) sia dal punto di vista delle discriminazioni sessuali (“Nel calcio si pensava che le donne fossero handicappate rispetto al maschio“) e sugli omosessuali.
Sul tema degli extracomunitari, si pronunciò così: “Le questioni di accoglienza sono una cosa, quelle del gioco un’altra. L’Inghilterra individua dei soggetti che entrano, se hanno professionalità per farli giocare, noi invece diciamo che ‘Opti Poba‘ è venuto qua che prima mangiava le banane e adesso gioca titolare nella Lazio e va bene così.“
La Sindaca Anna Petta: “Era tra i punti del nostro programma elettorale. Uno spazio comunale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Un nuovo incidente stradale si è verificato questa mattina a Battipaglia, in località Taverna. Due…
Grandi nomi, omaggi speciali e oltre 150 film in concorso per la quarta edizione Il…
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, la sede della Provincia di Salerno a Palazzo…
È stata ufficialmente presentata la XVIII edizione della stagione teatrale del Teatro Arbostella “Gino Esposito”…