Home » Varie » Napoli, scossa di terremoto 3.6 : si tratta ancora di bradisismo
29 Marzo 2022 - 22:26
Napoli, scossa di terremoto 3.6 : si tratta ancora di bradisismo
Attimi di paura nella città di Napoli: una piccola scossa di terromoto con epicentro a Pozzuoli ha sorpreso la città: le notizie dall'osservatorio vesuviano
di Chiara Gioia
Questa sera l’ennesima scossa di terremoto ha colpito la città di Napoli. Rilevato l’epicentro a Pozzuoli, l’area interessata risulta sempre la stessa: quella che da Fuorigrotta, passa per Agnano, Bagnoli, Pianura fino all’area flegrea.
Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Vesuviano, si tratta di un terremoto del 3.6 della scala Richter. Il comune di Pozzuoli ha attivato la Protezione Civile e la Polizia Municipale per monitorare la situazione. Fortunatamente nessun danno si è verificato nelle aree urbane colpite. Di sicuro la scossa deriva dal classico fenomeno del bradisismo che caratterizza l’intero hinterland napoletano. Inoltre, secondo i primi studi del caso, la scossa potrebbe non essere avvenuta a grande profondità: si pensa infatti ad una risonanza di circa 2700 metri dalla superficie.
Secondo quanto riportato dal Mattino di Napoli, la scossa è la più intensa dalla ripresa del fenomeno rispetto agli ultimi 10 anni, superiore anche allo scossa dello scorso 16 marzo, che fu di magnitudo 3,5.
Nel frattempo, sui social media è già scoppiata la polemica da parte degli utenti residenti nelle zone colpite dalla scossa. Piogge di commenti di paura e di apprensione hanno inondato la homepage di numerosi napoletani: qualcuno ha anche dichiarato di essersi allarmato a tal punto da scendere in strada. “È stata molto forte“, “Io ho sentito un boato e poi ha tremato tutto“, sono stati alcuni dei commenti pubblicati.