Si chiama 2016 NF23 il grande asteroide che questa notte si è avvicinato alla superficie terrestre. A rivelarlo è stata la Nasa, che ha classificato il corpo celeste tra quelli potenzialmente pericolosi. È stato inserito infatti tra i NEO, Near Earth Objects, un elenco che conta tutti i corpi celesti più grandi di 140 m che raggiungono una distanza dalla Terra inferiore ai 7,5 milioni di Km.
L’asteroide, infatti, “è più grande della piramide di Cheope o come due Boeing” e si trovava ad una distanza di 5 milioni di km. La velocità con cui viaggia è di 32 mila km/h e nel 2039 tornerà a sorvolare i nostri cieli. Nessun pericolo per la Terra, se non qualche lieve interferenza con i segnali GPS.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…