Nastri D’Argento 2018: il vincitore assoluto della serata è Dogman di Matteo Garrone

Nastri d’Argento 2018: pluripremiato il nuovo film di Garrone, Dogman, che conquista ben 8 premi. Ecco tutti i vincitori della serata
Taormina-30 giugno 2018, Nastri d’Argento: la pellicola vincitrice è Dogman, film di Matteo Garrone ispirato al canaro della Magliana che ha conquistato ben 8 premi. Ecco quali: miglior film, miglior regia, miglior produttore, migliori attori protagonisti per Marcello Fonte e Edoardo Pesce, miglior scenografia, miglior montaggio, miglior sonoro in presa diretta e miglior casting director.
Altro film protagonista della serata è Loro di Paolo Sorrentino, ispirato alla vita di Silvio Berlusconi che ha vinto 4 premi: miglior sceneggiatura e tre migliori attori a Elena Sofia Ricci, Kasia Smutniak e Riccardo Scamarcio. Elena Sofia Ricci ha dedicato, emozionandosi, questa vittoria alla madre.
Vincitore della serata anche Come un Gatto in Tangenziale, che ha vinto miglior commedia e due riconoscimenti attoriali per Paola Cortellesi e Antonio Albanese.
Un particolare riconoscimento anche a Made in Italy, di Luciano Ligabue che ha conquistato il premio come miglior soggetto.
La miglior fotografia va invece a Napoli Velata di Ferzan Opzetek mentre il miglior montaggio al film candidato agli Oscar di Luca Guadagnino, Chiamami col Tuo Nome.
Nel corso della serata è stato insignito di un premio alla carriera il fantastico Gigi Proietti.
Ecco tutti i vincitori di questi Nastri d’Argento 2018:
- Miglior Film: Dogman
- Miglior Regia: Matteo Garrone per Dogman
- Miglior regista esordiente: Damiano e Fabio D’Innocenzo – La terra dell’abbastanza
- Miglior Commedia: Come un gatto in tangenziale
- Miglior Produttore: Archimede, Rai Cinema: Matteo Garrone e Paolo Del Brocco – Dogman
- Miglior Soggetto: Luciano Ligabue – Made in Italy
- Migliore Sceneggiatura: Paolo Sorrentino e Umberto Contarello – Loro
- Miglior Attore Protagonista: Marcello Fonte e Edoardo Pesce – Dogman
- Miglior Attrice Protagonista: Elena Sofia Ricci – Loro
- Miglior Attore Non Protagonista: Riccardo Scamarcio – Loro
- Miglio Attrice Non Protagonista: Kasia Smutniak – Loro
- Miglior Fotografia: Gian Filippo Corticelli – Napoli velata
- Miglior Scenografia: Dimitri Capuani – Dogman
- Migliori Costumi: Nicoletta Taranta – Agadah e A Ciambra
- Miglior Montaggio: Walter Fasano – Chiamami col tuo nome; Marco Spoletini – Dogman
- Miglior Sonoro in presa diretta: Maricetta Lombardo – Dogman e L’intrusa
- Miglior Colonna Sonora: Pivio e Aldo De Scalzi – Ammore e malavita
- Miglior Canzone Originale: Bang bang – Ammore e malavita
- Miglior casting director: Francesco Vedovati – Dogman
- Nastro d’argento alla carriera: Gigi Proietti
- Nastro Speciale: Paolo e Vittorio Taviani, per la regia di Una questione privata
- Nastro Cinema Internazionale: Vittorio Storaro per Wonder Wheel; Paolo Virzì per Ella & John
- Nastro ArgentoVivo cinema&ragazzi: Gabriele Salvatores per Il ragazzo invisibile – Seconda generazione
- Nastro d’argento speciale: al cast di A casa tutti bene, regia di Gabriele Muccino
- Premio Nino Manfredi: Claudia Gerini per A casa tutti bene e Ammore e malavita
- Altri premi: Gatta Cenerentola per la qualità, l’innovazione e il coraggio produttivo
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento