La domenica sarà giorno di festa. Entro l’anno, infatti, dovrebbe arrivare il provvedimento per mantenere i negozi chiusi durante la domenica e nei giorni festivi. Ad annunciarlo è lo stesso vicepremier, Luigi Di Maio, intenzionato ad accelerare la stretta sulla liberalizzazione delle aperture e degli orari nel commercio, introdotta nel 2011 con il decreto Salva Italia.
La proposta ha ricevuto il plauso dei sindacati, mentre ad essere contraria al provvedimento è la grande distribuzione. La GDO, infatti, protesta: “La grande distribuzione occupa 450 mila dipendenti. Le domeniche incidono per il 10% e quindi sicuramente avremo circa 40-50mila tagli. Ora quei 400 mila saranno felici di non lavorare, i 50 mila non so se lo saranno.” ha dichiarato l’ad di Conad, Francesco Pugliese.
I negozi chiusi durante la domenica potrebbero anche mettere dei limiti all’e-commerce.
“Mettere limitazioni al commercio mentre le vendite on-line vanno a gonfie vele sarebbe un handicap per l’intero settore.” ha proseguito Pugliese.
I sindacati, però, sono dell’avviso opposto, e plaudono alla scelta di Di Maio.
“Intervenire è una priorità. Il confronto è indispensabile per porre un limite alle aperture incontrollate, che in questi anni hanno stravolto il settore e la vita delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende del commercio.” ha dichiarato la segretaria generale della Filcams-Cgil Maria Grazia Gabrielli.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…