Noto celebra Pablo Picasso con un evento straordinario. Il Convitto delle Arti mette in mostra le passioni dell’artista, dal circo alla tauromachia
Le passioni più grandi di
Pablo Picasso furono il circo, il teatro, la
tauromachia oltre, naturalmente, alle donne. Tutte queste
discipline e
passioni hanno costituito, lungo la carriera dell’artista, gli argomenti di ricerca portante dalla sua arte. La città di
Noto ripercorre l’universo artistico di
Picasso in una mostra, in corso fino al
30 ottobre. Il
Convitto delle Arti ospita l’evento. Ciò che effettivamente si vuole celebrare in questa mostra è l’essere poliedrico di
Picasso. Egli, infatti, come pochi nel Novecento, ha saputo trattare tutte le tecniche del mondo dell’arte.
Picasso è Noto è il titolo della mostra. Si tratta di un viaggio attraverso oltre
200 opere, tra le quali sono presenti oli, guache, disegni. Nelle opere è rappresentato tutto il complesso universo del maestro, dai
teatranti e i
saltimbanchi del circo, al combattimento tra tori, una delle sue più grandi passioni. Inoltre, accanto al tema della politica e alle nature morte, non mancano le
donne. Ne sono esempio
Deux Femmes, o anche
La Célestine, e ancora
Tauromachia. Ma, tutta la forza della fantasia creatrice di
Picasso si concentra soprattutto nella
ceramica. Infatti, la sua esperienza in questo campo iniziò in un momento particolarmente felice della sua esistenza. Attraverso questa tecnica vengono rappresentati momenti della
corrida, ma anche pesci, uccelli, gufi e cavalli. Tutte queste figure fanno parte della
“Bestiario”.