Sarà inaugurata il prossimo 8 ottobre, in Lombardia, la prima edizione del progetto “L’Officina della Scultura”, curato dell’Associazione Piero Cattaneo e disponibile fino al 21 ottobre.
Un viaggio nel mondo della scultura, della creatività, della tecnica e della trasformazione della materia che prende vita grazie ad un ricco programma di workshop e visite guidate gratuite di selezionati atelier d’artista aperti, per l’occasione, al pubblico di visitatori.
“L’Officina della Scultura” prevede un’itinerario di tre importanti tappe: “L’anima degli oggetti: impronte e significati” ripercorrerà, attraverso lo studio di Piero Cattaneo di Bergamo, la carriera dell’artista segnata dalla particolare sperimentazione sui materiali.
La seconda tappa, “L’azione creatrice tra manualità e performance artistica”, è prevista invece a Bollate (Milano) dallo scultore e performer dell’arte comportamentale, Armando Marrocco e permetterà ai curiosi di cogliere il singolare rapporto tra le qualità dei materiali e l’energia degli elementi primigeni.
“Figura umana e nuove geometrie. Dal progetto su carta alla forma tridimensionale” conclude il percorso a Seriate, Bergamo con l’atelier di Gianni Grimaldi e le enormi figure umane realizzate dall’artista.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…