Immagine presa da You Tube
Un fascio di luce e ironia ha dimostrato di essere, ancora una volta, Ornella Vanoni, ospite ieri sera (Sabato 18 Novembre) a Che Tempo che Fa. La cantante, considerata tra le piu’ brave e longeve artiste della storia della musica italiana, ha introdotto la sua intervista con Fabio Fazio, esclamando: “Non so nemmeno se arrivo a Natale”.
Visibilmente divertito, il conduttore non ha esitato a sottolineare quanto questo inizio fosse inusuale per un’intervista in televisione. “Mi sembra un buon inizio di conversazione. Perché?”– chiede Fazio, e Ornella Vanoni coglie subito la palla al balzo.“Sarà capitato solo a me? Sto promuovendo tre cose insieme, non capisco più un tubo. Non ho mai lavorato così tanto, sono affaticata”– ha detto per tutta risposta la celebre artista.
E, di certo, questo non è stato l’unico episodio divertente di cui si è resa protagonista Ornella Vanoni. L’interprete di “Casa Bianca” e “La musica è finità” ha infatti raccontato: “Un giorno ero molto triste, allora sono andata in Corso Garibaldi a Milano, mi siedo a un tavolo e ordino un gin tonic“.
Alla faccia sconvolta di Fabio Fazio che, sbalordito, tende a ricordarle “In televisione si dice succo di frutta” Ornella ha risposto per le rime: “Non ho mica detto la marca del Gin. In fondo, che male c’è? Comunque, davanti a me c’era un tavolo di ragazze giovani e carine, allora mi sono avvicinata e ho detto loro: ‘Come va?’, quindi abbiamo iniziato a parlare d’amore”. Ma questa volta è stata lei a rimanere sorpresa, visto che queste ragazze si trovavano proprio in studio, contente di aver potuto incontrare nuovamente la cantante.
Non c’è nemmeno bisogno di sottolineare come l’intervista sia subito diventata virale, complice anche l’iconica battuta che Ornella Vanoni ha pronunciato alla fine dell’intervista a Che tempo che fa: “Sto diventando più stupida della Littizzetto“.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…