immagine da pixabay
Gli effetti di Quota 41, qualora dovesse entrare in vigore da 1° gennaio 2024, saranno:
I requisiti attuali (41 anni e 10 mesi per le lavoratrici, mentre un anno in più per i lavoratori) sarebbero sostituiti con un unico requisito di 41 anni di contribuzione.
La pensione, nel caso, sarebbe meno sostanziosa.
Maggiore è l’anticipo, maggiore è l’impatto sull’assegno pensionistico:
Con Quota 41 verrebbe meno l’ultima delle differenze di requisiti tra uomini e donne, che
ad oggi, consiste nell’anno in meno previsto per le lavoratrici dal requisito di pensione anticipata.
Il costo per le casse dello Stato oscillerebbe tra i 6 ed i 9 miliardi di euro all’anno per i primi dieci anni, per un totale di 75 miliardi di euro.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…